Collocazione: A.M.S.III.13

Descrizione bibliografica

Bernardus : «Claravallensis», 2: 2: Tomus secundus in duas partes divisus, continens Sermones in diversa Scriptura loca. Pars altera, Parisiis : e typographia regia, 1642, 447x303x53 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di capra citron su quadranti in cartone decorato in oro. Cornici caratterizzate da motivi à la dentelle e fitomorfi. Gigli bocciolati lungo il margine interno dello specchio, ripetuti entro minuti ferri negli scompartimenti del dorso. Armi (120x105 mm) centrali di Francia e di Navarra in uso durante il regno di Luigi XIV (1643-1715). Capitelli a doppia anima avvolta da fili in seta azzurra, bianca e verde. Cucitura su sette nervi rilevati. Indorsatura non osservabile. Labbri ornati à la dentelle o a pizzo. Rimbocchi discretamente rifilati. Contropiatti rivestiti da foglio di carta marmorizzata policroma del genere caillouté.. Carte di guardia bianche. Tagli dorati brillanti Stato di conservazione: buono. Marginali gore al materiale di copertura.

Commento alla legatura

Il genere di manufatto, le armi, il capitello a doppia anima e le note tipografiche propongono di assegnare la legatura, alla metà del XVII secolo, eseguita a Parigi considerato il ruolo egemone svolto dalla ville lumière nel commercio librario transalpino. Da escludere l’attribuzione a Antoine Ruette, legatore reale dal 1643 al 1664, quale artefice del manufatto: alcun fregio è riferibile a questo atelier. In evidenza il colore del materiale di copertura, i contropiatti rivestiti da foglio di carta marmorizzata policroma e i tagli dorati brillanti.