Collocazione: A.M.Q.III.8-2
Descrizione bibliografica
Sisto : da Siena <1520-1569>, {Fr. Sixti Senensis Ordinis Prædicatorum Bibliotheca Sancta criticis, ac theologicis animadversionibus, nec non duplici adjecto Sacrorum Scriptorum elencho adaucta et inlustrata a fr. Pio-Thoma Milante ejusdem ordinis ... Tomus primus [-secundus]} 2, Neapoli : ex typographia Mutiana, 1742, 420x268x65 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di vitello marrone su quadranti in cartone decorato in oro e a colore. Cornici caratterizzate da palmette alternate a corolle stilizzate entro nastri, anfore panciute, fogliami circinnati, cerchielli filigranati, tulipani rilevati in pasta blu. Ampia cartella centrale a tripli filetti spezzati a delimitare il poligono centrale dai fogliami pure circinnati. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo e terzo, il nome dell’autore, il titolo dell’opera e la partizione del volume; motivi in foggia di falce e fregi fitomorfi esterni a fronte della losanga interna dai margini concavi in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta verde. Cucitura su sei nervi rilevati. Indorsatura e rimbocchi non osservabili. Labbri ornati a pizzo. Carte di guardia marmorizzate policrome pettinate e bianche. Tagli dorati brillanti incisi. Stato di conservazione: discreto. Abrasioni al materiale di copertura
Commento alla legatura
I fregi e le note tipografiche consentono di assegnare la legatura al secondo quarto del XVIII secolo, eseguita a Napoli. In evidenza le carte di guardia marmorizzate policrome pettinate e i tagli dorati incisi.