Collocazione: A.M.Q.II.44
Descrizione bibliografica
Expositio in psalterium Reuerendissimi. D. Joannis Hispani de Turre Cremata, Venetiis : per Petrum Bergomensem, die x Septembris 1505, 160x104x38 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di bazzana marrone nocciola su quadranti in cartone decorato a secco. Filetti concentrici. Coppia di cornici concentriche caratterizzate da fogliami circinnati entro volute e da arabeschi. Tre motivi fitomorfi disposti verticalmente nello specchio. Capitelli, indorsatura, rimbocchi e carte di guardia rinnovati. Cucitura su tre nervi rilevati. Tagli rustici; al piede iscrizione manoscritta con il cognome dell’autore e il titolo dell’opera. Stato di conservazione: mediocre. Fiore scomparso. Materiale di copertura originale assente al dorso. Restauro Pietro Gozzi, Modena.
Commento alla legatura
I fregi e le note tipografiche propongono di assegnare la legatura al primo quarto del XVI secolo, eseguita nell’Italia settentrionale. In evidenza l’iscrizione al piede del taglio che illustra la collocazione del volume a piatto nella teca, la nota di possesso riferibile a Ulisse Aldrovandi e il frontespizio illustrato.