Collocazione: A.M.PP.VII.8-7

Descrizione bibliografica

Brenz, Johann <1499-1570>, 7: Tomus septimus. In quo continentur sequentes Commentarij. In Acta Apostolorum…, Tubingæ : excudebat Georgius Gruppenbachius, 1588, 347x205x80 mm.

Descrizione della legatura

Pelle di porco allumata su assi lignee smussate ai piatti e contropiatti in corrispondenza dei tagli, decorata a secco. Filetti concentrici. Cornici caratterizzate da candelabre, coppie di archi incrociati sormontati da fogliami svasati, Cristo salvatore, Pietro, Paolo, Giovanni evangelista, Al centro del piatto anteriore (88x52 mm) il battesimo di Cristo dalla sottostante iscrizione «HIC EST FILIVS MEVS DILE/CTVS IN QVO MIHI COMPLACV», lo stemma del Württemberg (89x52 mm) a quello posteriore. Tracce di due fermagli costituiti da altrettante contrograffe lanceolate in ottone inciso a raffigurare una piramide assicurate a mezzo di due chiodi metallici al piatto anteriore e da un paio di piastre a trapezio (scomparse quella in testa) pure in ottone ancorate con tre chiodi in metallo alle bindelle in pelle di scrofa allumata a quello posteriore. Dorso arrotondato. Nel secondo scompartimento il cognome dell’autore, il titolo dell’opera e la partizione del volume manoscritti entro l’etichetta cartacea. Capitelli costituiti da anima circolare avvolta da fili in canapa. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Rimbocchi accuratamente rifilati; angoli giustapposti. Carte di guardia bianche. Tagli rustici. Stato di conservazione: discreto. Spellature e gore brune al materiale di copertura.

Legatore

Schnabel, Hans (1580-1595, Stoccarda)

Commento alla legatura

I fregi e le note tipografiche inducono ad assegnare la legatura all’ultimo quarto del XVI secolo, eseguita a Stuttgart da Hans Schnabel; attivo in veste di bibliopega tra il 1580 e il 1595, sposatosi una prima volta nel 1585. Sembra si sia unicamente dedicato alla produzione di volumi dopo il suo secondo sposalizio nel 1595 fino alla scomparsa nel 1606. Secondo le aspettative per il periodo, i caratteristici fermagli e i rimbocchi accuratamente rifilati.