Collocazione: A.M.P.IV.8-1
Descrizione bibliografica
Avvocati, Vincenzo Maria, 1: Liber primus p.f. Vincentii Avvocati Panormitani Ordinis fratrum praedicatorum Praeparatio biblica, Panormi : apud ven. conventum S. Citae rr.pp. Praedicatorum typis Josephi Gramignani, 1741, 403x265x50 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di capra rosso mattone su quadranti in cartone decorato in oro e a colori. Cornici delimitate da pasta nera, caratterizzate da palmette alternate a corolle stilizzate entro nastri arcuati, fogliami svasati sormontati da arco di minute stelle a cinque punte, corolle e anfore panciute filigranate, fiorami, motivi parzialmente ripesi nello specchio e affiancati da rami fronzuti mossi. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il cognome dell’autore e il titolo dell’opera entro il tassello in corame nero; volute caudate negli angoli interni e quattro fiorami addossati centrali su sfondo losangato muto in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta turchese e rosa. Cucitura su sette nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Rimbocchi discretamente rifilati; risvolti laterali collocati sopra quelli di testa e di piede. Labbri ornati con fogliami e fiorami. Carte di guardia bianche. Tagli dorati brillanti, incisi e colorati. Stato di conservazione: discreto. Spellature al materiale di copertura, specie ai piatti, dalla tonalità scolorita lungo il dorso. Angoli di piede ricurvi.
Commento alla legatura
L’impianto ornamentale del genere post-fanfare, i fregi e le note tipografiche inducono ad assegnare la legatura al secondo quarto del XVIII secolo, eseguita nell’Italia meridionale. In evidenza, i tagli dorati brillanti, incisi e colorati.