Collocazione: A.M.P.IV.13

Descrizione bibliografica

R. P. Oliverii Bonartii in ecclesiasticum commentarius, Antverpiae : apud Ioannem Meursium, 1634, 365x218x72 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di capra marrone su quadranti in cartone decorato in oro. Coppia di cornici concentriche a due filetti collegate negli angoli. Fregio fitomorfo negli angoli interni dello specchio, ripetuto negli scompartimenti del dorso arrotondato, tranne nel secondo caratterizzato dal cognome dell’autore e dal titolo dell’opera. Rosone centrale (60 mm) entro due corolle stilizzate munito dell’acronimo «S B I F». Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta rosa e bianca; in fase distacco quello in testa. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite aletta cartacea a trapezio. Rimbocchi discretamente rifilati. Carte di guardia bianche. Tagli rustici rossi. Stato di conservazione: mediocre. Materiale di copertura in fase di distacco dalla testa del dorso.

Commento alla legatura

L’impianto ornamentale, pure rilevato in altri manufatti coevi prodotti nella ville lumière, e le note tipografiche consentono di assegnare la legatura al secondo quarto del XVII secolo, eseguita a Parigi. L’indorsatura realizzata a mezzo di aletta in foggia di trapezio conforta l’origine transalpina proposta. Frontespizio illustrato.