Collocazione: A.M.OO.III.49
Descrizione bibliografica
Scem-thou, Inquisitiones allegorices legum, Venetiis : apud Antonium Iustinian., 1547, 306x213x18 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di bazzana marrone su quadranti in cartone decorato a secco. Filetti concentrici bruniti in parte collegati agli angoli. Cornice caratterizzata da fregi mamelucchi. Fregio di gusto orientaleggiante negli angoli interni dello specchio, ripresi quattro volte addossati nella mandorla centrale entro ampia losanga ornata con rosette esalobate entro serpentine. Tracce di quattro lacci in tessuto verde. Capitelli, indorsatura, rimbocchi e carte di guardia di restauro. Cucitura su tre nervi rilevati. Tagli rustici. Stato di conservazione: discreto. Fiore parzialmente scomparso. Volume restaurato.
Commento alla legatura
I fregi e le note tipografiche propongono di assegnare la legatura alla metà del XVI secolo, eseguita nell’Italia settentrionale. In evidenza il decoro a losanga-rettangolo, i tagli rustici, la nota di possesso e il frontespizio illustrato