Collocazione: A.M.O.I.4

Descrizione bibliografica

Biblia polyglotta …, Antverpiae : Christophorus Pklantinus, 1569-1573, 506x341x95 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di vitello marmorizzato marrone su quadranti in cartone decorato in oro e a colori. Cornice caratterizzata da fogliami mossi e filigranati. Specchio delimitato da due filetti concentrici provvisto di nastri intrecciati a filetti spezzati affiancati da rami fronzuti, fogliami, squame di pesce, cerchielli pieni. Armi (145x100 mm) riferibili al pontefice Benedetto XIV (1740-1758). Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo e terzo, il titolo dell’opera e la partizione del volume; armi papali affiancate da due putti alati e fogliami mossi in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in lino rosa, blu e azzurro. Cucitura su sei nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri ornati con fogliami, Rimbocchi discretamente rifilati. Carte di guardia goffrate a raffigurare fiorami turchesi entro sfondo dorato e bianche. Tagli dorati, incisi e colorati. Stato di conservazione: discreto. Materiale di copertura dalla tonalità scolorita lungo il dorso. Angoli di piede ricurvi e sbrecciati.

Commento alla legatura

L’impianto ornamentale e i fregi, anche curiosi, consentono di attribuire la legatura al XVIII secolo, eseguita a Roma. In evidenza le carte di guardia goffrate realizzate tramite matrice calcografica impressa a caldo su foglia dorata, precedentemente applicata alla carta colorata, e i tagli dorati, incisi e dipinti.