Collocazione: A.M.N.VI.8

Descrizione bibliografica

Biblia Sacra Armenica, Amstelodami : in typographia SS. Echmiadeni et Sareti, 1666, 273x201x88 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di capra marrone su assi lignee smussate ai contropiatti in corrispondenza dei tagli, decorato in oro. Cornici concentriche caratterizzate dall’ornamento a pizzo, uccelli entro volute, rosette mute, corolle stilizzate. Margine interno dello specchio provvisto di decorazione à la dentelle, grottesche, fregi a culla. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il titolo dell’opera manoscritto; volute negli angoli interni e due motivi fitomorfi centrali addossati in quelli residui. Il Crocifisso (80x55 mm) al piatto anteriore, la Madonna (80x55 mm) a figura intera entro crescente e quattro angeli a quello posteriore. Tracce di due fermagli dai lacerti di bindella provvisti di anima in pergamena. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta bianca e rosa. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite aletta verticale cartacea. Rimbocchi discretamente rifilati al piatto anteriore, senza particolare cura a quello posteriore. Carte di guardia bianche ocra. Tagli dorati incisi dipinti. Stato di conservazione: discreto. Spellature al materiale di copertura. Cerniera indebolita lungo il piatto anteriore.

Commento alla legatura

L’impianto ornamentale e le note tipografiche propongono di assegnare la legatura al terzo quarto del XVII secolo, eseguita in Amsterdam considerato il ruolo egemone svolto dalla capitale nel commercio librario olandese. In evidenza i tagli dorati incisi dipinti.