Collocazione: A.M.N.III.5

Descrizione bibliografica

Biblia sacra Veteris et Novi Testamenti iuxta Vulgatam editionem: ab aliquot theologis Parisiensibus accuratè recognita & emendata, ... Adiectis ... argumentis ... Tribus item Indicibus, quorum ... secundus ea, quae in Scholiis à D. Ioanne Benedicto ... ad marginem digestis notatu dignissima occurrunt ... explanat, Parisiis : apud Sebastianum Niuellium, sub ciconiis, via Iacobea, 1573 (Parisiis : ex calcographia Nicolai Brulé : impensis Sebastiani Niuellij bibliopolae Parisiensis, 1573), 405x265x91mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di bazzana rosso su quadranti in cartone decorato in oro. Cornici caratterizzate da punte, due coppie di filetti concentrici e corolle stilizzate; motivi fitomorfi negli angoli. Ampie armi centrali (120x90 mm). Nel secondo, terzo e quarto scompartimento del dorso, rispettivamente, il titolo dell’opera, la città e l’anno di stampa. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta bianca e rossa. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Rimbocchi discretamente rifilati; risvolti laterali collocati sopra quelli di testa e di piede. Contropiatti rivestiti da foglio in carta marmorizzata policroma del genere caillouté. Carte di guardia bianche. Tagli dorati brillanti incisi. Stato di conservazione: discreto. Spellature e bruniture al materiale di copertura.

Commento alla legatura

I fregi e la nota manoscritta consentono di attribuire la legatura al XVIII secolo, non oltre il 1756, eseguita a Bologna. In evidenza i contropiatti rivestiti da foglio in carta marmorizzata policroma e i tagli dorati brillanti con tracce del bolo d’Armenia.