Collocazione: A.M.M.I.12
Descrizione bibliografica
Chiesa cattolica, Breuiarium Romanum, ex decreto sacrosanti Concilij Tridentini restitutum Pij 5. ... iussu editum Cum Kalendario Gregoriano, a S. DN. Sixto P.P. 5. aliquot sanctorum festis aucto. Auec les rubrique traduites en francois, par le commendement expres du Roy, ..., Paris : chez Iamet Mettayer, imprimeur du Roy, 1588, 432x278x133 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di capra verde oliva su quadranti in cartone decorato in oro. Cornice all’antica. Specchio e dorso caratterizzati da scompartimenti pure all’antica, fogliami, fiorami, rami fronzuti, volute fogliate, spiriti santi Armi (65x50 mm) riferibili al pontefice Benedetto XIV (1740-1758). Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in canapa. Cucitura su sei nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite aletta cartacea a trapezio. Labbri ornati con due filetti interrotti da rettangolo provvisto di tratteggi diagonali. Rimbocchi rifilati senza particolare cura. Carte di guardia bianche. Tagli dorati. Stato di conservazione: discreto. Spellature al materiale di copertura dalla tonalità del corame in parte scolorita Angoli ricurvi.
Legatore
Ève, bottega (XVI - XVII secolo, Parigi)
Commento alla legatura
L’impianto ornamentale à la fanfare, una coppia di fregi, l’aletta in foggia di trapezio, i labbri ornati con due filetti interrotti da rettangolo provvisto di tratteggi diagonali e le note tipografiche consentono di attribuire la legatura all’ultimo quarto del XVI secolo eseguita in Francia, a Parigi in particolare (anche considerato il ruolo egemone svolto dalla ville lumière nel commercio librario transalpino) dalla bottega dei legatori Éve.