Collocazione: A.M.KK.V.8

Descrizione bibliografica

Pilati, Leopoldo, La santità et il martirio del beato Adelpreto vescovo di Trento vindicati dal barone Leopoldo Pilati ..., In Trento : appresso Giovanni Battista Monauni, 1754, 262x198x15 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di vitello marmorizzato marrone su quadranti in cartone decorato in oro. Cornice caratterizzata da palmette entro nastri. Margini interni dello specchio provvisti di nastri incrociati, tralicci, fronde, cerchielli pieni, corolle stilizzate, palmette. Armi (110x85 mm) riferibili al pontefice Benedetto XIV (1740-1758). Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il titolo dell’opera; voluta fogliata negli angoli interni e fregio fitomorfo centrale in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in canapa e in seta rosa, questi ultimi scomparsi al piede. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri ornati a pizzo. Rimbocchi discretamente rifilati. Carte di guardia goffrate bianche entro sfondo dorato a raffigurare steli fogliati, fiorami, grappoli d’uva e bianche. Tagli dorati brillanti incisi. Stato di conservazione: mediocre - discreto. Materiale di copertura dalla tonalità scolorita, scomparso in testa al dorso. Cerniere indebolite.

Commento alla legatura

I fregi e le note tipografiche consentono di assegnare la legatura al terzo quarto del XVIII secolo, eseguita a Roma. In evidenza l’inusuale impianto ornamentale, le carte di guardia goffrate realizzate tramite matrice calcografica impressa su foglia dorata precedentemente applicata alla carta bianca e i tagli dorati brillanti incisi.