Collocazione: A.M.K.II.16

Descrizione bibliografica

Baiardi, Ottavio Antonio <1690-1765>, Catalogo degli antichi monumenti dissotterrati dalla discoperta citta' di Ercolano per ordine della Maesta' di Carlo re delle Due Sicilie ...composto e steso da monsignor Ottavio Antonio Bayardi ..., In Napoli : nella Regia Stamperia di S.M., 1754, 495x370x63 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di capra rosso su quadranti in cartone decorato in oro. Cornice caratterizzata da monticelli e filetto. Margine interno dello specchio provvisto di fogliami mossi sormontati da fiorami. Armi (255x150 mm) riferibili a Carlo VII (1734-1759), re delle due Sicilie. Scompartimenti del dorso riquadrati. Fogliame mosso negli angoli interni e ampio giglio centrale. Capitelli rifatti. Cucitura su sette nervi rilevati. Indorsatura, rimbocchi e carte di guardia rinnovati. Labbri ornati con fregi fitomorfi. Tagli dorati. Stato di conservazione: discreto Marginali spellature al materiale di copertura. Restauro Pietro Gozzi, Modena, 1978.

Commento alla legatura

I fregi, l’argomento del testo di interesse locale e le note tipografiche propongono di assegnare la legatura al terzo quarto del XVIII secolo, verosimilmente eseguita a Napoli.