Collocazione: A.M.K.I.28
Descrizione bibliografica
Visconti, Giambattista Antonio <1722-1784>, {Il Museo Pio-Clementino descritto da Giambattista Visconti prefetto delle antichita di Roma tomo primo [-settimo] ...} 1, In Roma, da Ludovico Mirri mercante di libri incontro il palazzo Bernini, 1782 (In Roma, pe' torchi di Antonio Fulgoni, 1783).
Descrizione della legatura
Cuoio di vitello su quadranti in cartone decorato in oro. Cornici concentriche caratterizzate da fogliami ritorti, catenelle, volute fogliate e fiorite. Armi (195x122 mm) riferibili al pontefice Pio VI (1775-1799). Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il titolo dell’opera e la partizione del volume; rosone entro serto fogliato in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta rosa e azzurra. Cucitura su sei nervi rilevati. Indorsatura non osservabile. Labbri ornati con tratteggi diagonali rettilinei e ondivaghi. Rimbocchi non osservabili. Carte di guardia marmorizzate policrome del genere caillouté, bianche rifatte e coeve. Tagli dorati. Stato di conservazione: discreto. Spellature al materiale di copertura e parziale scomparsa della doratura. Volume restaurato.
Commento alla legatura
I fregi e le note tipografiche consentono di assegnare la legatura all’ultimo quarto del XVIII secolo eseguita a Roma.