Collocazione: A.M.I.VI.33

Descrizione bibliografica

Du Choul, Guillaume <sec. 16.>, Discorso della religione antica de Romani, insieme vn'altro Discorso della castramentatione, & disciplina militare, bagni, & essercitij antichi di detti Romani, composti in franzese dal S. Guglielmo Choul, gentilhuomo lionese, ...et tradotti in toscano da M. Gabriel Simeoni fiorentino. Illustrati di medaglie & figure, tirate de i marmi antichi, quali si trouano à Roma, & nella Francia, In Lione, appresso Guglielmo Rouillio, 1571, 248x175x32 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di capra marrone su quadranti in cartone decorato in oro. Due coppie di filetti concentrici. Cantonali e mandorla centrale a placca (120x90 mm), di foggia orientaleggiante. Tracce di due coppie di lacci in tessuto rosa slavato. Fogliame tetralobato negli scompartimenti del dorso. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in canapa e in lino verde, in fase distacco al piede. Cucitura su quattro nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite aletta verticale cartacea. Rimbocchi rifilati senza particolare cura. Carte di guardia bianche. Tagli ornati con coppie di volute. Tagli dorati e incisi. Stato di conservazione: discreto. Bruniture al materiale di copertura. Cerniera indebolita al piatto anteriore. Angoli ricurvi.

Commento alla legatura

Il genere di placca, le cuciture a catenella rilevata e le note tipografiche inducono ad assegnare la legatura alla seconda metà del XVI secolo, eseguita a Parigi considerato il ruolo egemone svolto dalla ville lumière nel commercio librario transalpino. Ornamento del genere a centro e angoli.