Collocazione: A.M.HH.V.21

Descrizione bibliografica

Sciommari, Giacomo, Breve notizia, e raccolta della vita di S. Bartolomeo 4. abate del monastero di Grotta-Ferrata tradotta in italiano da un' [!]antico codice greco con la giunta delle note spettanti alla vita del santo, ed all'istoria dell'insigne badia di Grotta-Ferrata per opera del P.D. Giacomo Sciommari ., In Roma : nella stamparia del Bernabò, 1728, 251x177x22 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di vitello marmorizzato marrone su quadranti in cartone decorato in oro e a colore. Coppia di cornici caratterizzate da monticelli e due filetti. Margini interni dello specchio provvisti di tulipani, piantine di ghiande, rosette, nastri a filetti spezzati incrociati, corolle trilobate stilizzate. Armi (110x85 mm) riferibili al pontefice Benedetto XIV (1740-1758). Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il cognome dell’autore e il titolo dell’opera; fogliame negli angoli interni e fiorone centrale in quelli residui. Capitelli muniti di doppia anima circolare avvolta da fili in seta grigia e fili blu dorati. Cucitura su sei nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri ornati con fogliami. Rimbocchi discretamente rifilati. Carte di guardia sbruffate rosa e bianche. Tagli dorati brillanti incisi. Stato di conservazione: discreto. Spellature al materiale di copertura dalla tonalità scolorita lungo il dorso e il corame parzialmente assente in testa e al piede.

Commento alla legatura

I fregi, le carte di guardia sbruffate e le note tipografiche consentono di assegnare la legatura al secondo quarto del XVIII secolo, eseguita a Roma. In evidenza i tagli dorati brillanti incisi.