Collocazione: A.M.HH.V.10-5

Descrizione bibliografica

Sabbatini d'Anfora, Lodovico, Il vetusto calendario Napoletano nuovamente scoverto, con varie note illustrato dal p.d. Lodovico Sabbatini d'Anfora ... 5: 5: Tomo 5. che contiene i santi del mese di maggio dedicato all'eminentiss. ... cardinale d. Raniero Delci ..., In Napoli : per Carlo Salzano, e Francesco Castaldo, 1745, 260x184x32 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di vitello biondo su quadranti in cartone decorato in oro. Cornice caratterizzata da monticelli e due filetti. Margini interni dello specchio provvisti di fogliami mossi ripresi lungo il margine dei labbri. Armi (100x80 mm) riferibili al pontefice Benedetto XIV (1740-1758). Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il cognome dell’autore e il titolo dell’opera; fogliame svasato negli angoli interni e fregio fitomorfo centrale in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta bianca e gialla. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Rimbocchi rifilati senza particolare cura. Carte di guardia sbruffate e bianche. Tagli dorati brillanti incisi. Stato di conservazione: discreto. Stato di conservazione: discreto. Bruniture al materiale di copertura. Cerniere indebolite.

Commento alla legatura

I fregi, le carte di guardia sbruffate e le note tipografiche consentono di assegnare la legatura al secondo quarto del XVIII secolo, eseguita a Roma. In evidenza i tagli dorati brillanti incisi.