Collocazione: A.M.H.I.16

Descrizione bibliografica

Gwagnin, Aleksander (1534-1614), Sarmatiae Europeae Descriptio, quae Regnum Poloniae, Lituaniam, Samogitiam, Russiam, Masoviam, Prussiam, Pomeraniam, Livoniam et Moschoviae, Tartariaeque partem complectitur. Alexandri Gwagnini [...] conscriptae, Kraków : Wirzbięta, Maciej, s.d., 318x198x38 mm.

Descrizione della legatura

Legatura in cuoio di vitello marrone su quadranti in cartone decorato a secco e in lega d’oro. Filetti bruniti concentrici. Coppia di cornici concentriche caratterizzate da muse, fregi fitomorfi, putti sormontati dal titolo dell’opera entro rettangolo con mandorla di al piatto anteriore; pure muse e personaggi biblici a quello posteriore. Tracce di due fermagli. Capitelli rifatti. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura e rimbocchi rifatti. Carte di guardia rifatte e coeve. Tagli rustici muniti di iscrizione manoscritta. Stato di conservazione: mediocre. Materiale di copertura originario scomparso al dorso. Volume restaurato.

Commento alla legatura

L’impianto ornamentale diverso ai piatti, il titolo dell’opera entro rettangolo al piatto anteriore, le muse, la mandorla propongono di assegnare la legatura alla seconda metà del XVI secolo, eseguita in Polonia. In evidenza la scritta al taglio di piede a testimoniare la collocazione del manufatto a piatto nella teca e il frontespizio illustrato.

Volume appartenuto a Ulisse Adrovandi.