Collocazione: A.M.GG.V.35

Descrizione bibliografica

Bonelli, Benedetto <1704-1783>, Dissertazione apologetica sul martirio del beato Simone da Trento nell'anno 1475. dagli ebrei ucciso, In Trento : per Gianbattista Parone stampator vescovile, 1747 (In Trento : appresso Gianbattista Parone stampator vescovile, 1747), 235x176x31 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio marrone su quadranti in cartone decorato in lega d’oro e a colore. Coppia di cornici spezzate rilevate in pasta nera affiancate da ornamento a pizzo. Tre coppie di fogliami addossati nella cartella centrale. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il titolo dell’opera; volute fogliate negli angoli interni e motivo fitomorfo centrale in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta verde. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri muti. Rimbocchi discretamente rifilati. Contropiatti rivestiti da foglio in carta marmorizzata pettinata. Carte di guardia bianche. Tagli dorati brillanti. Stato di conservazione: discreto. Spellature, specie al piatto anteriore, al materiale di copertura dalla tonalità scolorita lungo il dorso.

Commento alla legatura

L’impianto ornamentale di gusto germanico, l’autore Padre Benedetto Bonelli (francescano, storico trentino) e le note tipografiche propongono di assegnare la legatura alla metà del XVIII secolo, verosimilmente eseguita a Trento. In evidenza i contropiatti rivestiti da foglio in carta marmorizzata pettinata e i tagli dorati brillanti.