Collocazione: A.M.FF.V.19

Descrizione bibliografica

Baruffaldi, Girolamo <1675-1755>, Del colpo di spada o di qualunque ferro tagliente, non mai vano, o fallace nel decapitare, o dar la morte a i martiri di Cristo. Dissertazione dell'arciprete Girolamo Baruffaldi composta, e pubblicata in occasione della solenne traslocazione del coprpo di S. Aproniano martire estratto dal cimitero della via Lavicana di Roma ad duas lauros, con la propria inscrizione, e col vaso del sangue, e mandato in dono dalla santità di n.s. papa Benedetto 14. alla chiesa parrocchiale collegiata di Cento l'anno 1751, In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali, 1752, 207x153x15 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di capra rosso su quadranti in cartone decorato in oro. Coppia di cornici concentriche caratterizzate da punte e due filetti continui. Margini interni provvisti di corolle filigranate stilizzate, coni puntinati e fiorami dallo stelo allungato. Scompartimenti del dorso liscio delimitati da un paio di bande orizzontali dentate. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in canapa, in seta rossa e bianca. Cucitura su nervi non osservabile. Indorsatura e carte di guardia rinnovate. Labbri ornati a punte. Rimbocchi discretamente rifilati. Tagli dorati brillanti. Stato di conservazione: discreto. Spellature e bruniture al materiale di copertura. Volume restaurato.

Commento alla legatura

I fregi e le note tipografiche consentono di assegnare la legatura al terzo quarto del XVIII secolo, eseguita a Bologna. In evidenza i tagli dorati brillanti. In evidenza i tagli dorati brillanti.