Collocazione: A.M.F.VII.12
Descrizione bibliografica
Biancolini, Giovanni Battista Giuseppe <1697-1780>, Dei vescovi e governatori di Verona dissertazioni due di Giambatista Biancolini all'illustrissimo signor Ottolino Ottolini gentiluomo veronese, co. di Custoza, ec,, In Verona : Per Dionigi Ramanzini librajo e stampatore a S. Tomio, 1757, 264x181x26 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di bazzana marrone su quadranti in cartone decorato a secco e in oro. Filetti concentrici. Cornice caratterizzata da fiorami e rami fronzuti mossi. Fogliami nello specchio. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il cognome dell’autore e il titolo dell’opera; due volute caudate negli angoli interni e fregio stilizzato centrale in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in canapa e in seta verde. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri ornati con fregi fitomorfi. Rimbocchi accuratamente rifilati. Contropiatti rivestiti da foglio di carta marmorizzata policroma pettinata. Carte di guardia bianche. Tagli dorati e incisi. Stato di conservazione: discreto. Bruniture e spellature al materiale di copertura dalla tonalità scolorita lungo il dorso. Piatto anteriore lievemente convesso.
Commento alla legatura
Gli infrequenti fregi, l’argomento di carattere strettamente locale e le note tipografiche propongono di attribuire la legatura al terzo quarto del XVIII secolo, verosimilmente eseguita a Verona. In evidenza i contropiatti rivestiti da foglio di carta marmorizzata e i tagli dorati.