Collocazione: A.M.F.IV.6

Descrizione bibliografica

Sambuca, Antonio <m. 1767>, Memorie istorico-critiche intorno all'antico stato de'Cenomani ed i loro confini raccolte e pubblicate dall'abate Antonio Sambuca, In Brescia : dalle stampe di Gian-Maria Rizzardi, 1750 (In Brescia, 1752. a' 30. di maggio), 448x304x51 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di vitello marmorizzato marrone su quadranti in cartone decorato in oro e a colore. Cornici caratterizzate da banda rilevata in nero, da fogliami e filetto continuo. Margine interno provvisto di palmette, rami fronzuti, motivi a culla filigranati e foglie stilizzate. Ampia cartella rilevata in nero dai filetti spezzati a delimitare le armi (150x120 mm) provviste di leone rampante a figura intera di profilo sinistro (destro in araldica). Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il titolo dell’opera; fogliami mossi negli angoli interni e losanga fogliata centrale in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in lino rosa e blu. Cucitura su sette nervi rilevati. Indorsatura non osservabile. Labbri ornati con fregi fogliati. Rimbocchi non osservabili. Carte di guardia spugnate rosse, viola e bianche. Tagli dorati brillanti. Stato di conservazione: discreto. Spellature al materiale dei copertura. Cerniere indebolite al piatto anteriore, Angoli ricurvi.

Commento alla legatura

Alcuni fregi, lo stampatore Rizzardi non infrequentemente riscontrato in produzioni settecentesche bresciane, e le note tipografiche propongono di assegnare la legatura al terzo quarto del XVIII secolo, eseguita a Brescia. In evidenza le carte di guardia spugnate e i tagli dorati brillanti dai residui del bolo d’Armenia.