Collocazione: A.M.FF.IV.33
Descrizione bibliografica
Sandini, Antonio, Vitae pontificum Romanorum, ex antiquis monumentis descriptae opera et studio Antonii Sandini ... Pars prima [-secunda], Editio tertia Italica post duas Germanicas, retractatior & auctior curis postumis Auctoris, Ferrariae [i.e. Padova] : impensis Jo. Manfrè, 1754, 190x122x50 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di capra rosso su quadranti in cartone decorato in oro. Cornice caratterizzata da palmette alternate a corolle filigranate svasate entro nastri. Margine interno dello specchio provvisto di fronde e tulipani a delimitare l’ampia corolla centrale caratterizzata da melograno centrale entro fogliami e fiorami. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta bianca e rosa. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il cognome dell’autore e il titolo dell’opera; voluta caudata negli angoli interni e fregio fitomorfo. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri ornati a pizzo. Rimbocchi discretamente rifilati. Carte di guardia marmorizzate policrome pettinate e bianche. Tagli dorati brillanti incisi. Stato di conservazione: discreto. Bruniture al monalità del materiale di copertura scolorita lungo il dorso.
Commento alla legatura
I fregi e le note tipografiche propongono di assegnare la legatura al terzo quarto del XVIII secolo, eseguita a Padova. In evidenza le carte di guardia marmorizzate policrome pettinate e i tagli dorati brillanti incisi.