Collocazione: A.M.DD.V.60

Descrizione bibliografica

Caimo, Norberto, Della vita del venerabile Lupo d'Olmedo ristoratore dell'antico Ordine Girolamino, e fondatore della Congregazione di s. Girolamo detta di Lombardia. Libri quattro scritti ... da don Norberto Caymi ., In Bologna : per Girolamo Corciolani, ed eredi Colli a s. Tommaso d'Aquino, 1754, 213x145x40 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di capra rosso su quadranti in cartone decorato in oro. Coppia di cornici caratterizzate da fogliami svasati, minute figure antropomorfe, archi affiancati da cerchielli pieni e foglie. Margini interni dello specchio provvisti di volute fogliate, coni, ampi archi puntinati sormontati da mezze rosette e coppie di cuspidi. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il titolo dell’opera; fiorame entro volute fogliate e motivo fitomorfo centrale in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta bianca e verde. Cucitura su quattro nervi rilevati. Indorsatura non osservabile. Labbri tratteggiati. Rimbocchi discretamente rifilati. Margini dei contropiatti ornati con filetto continuo. Carte di guardia marmorizzate policrome del genere caillouté e bianche. Tagli dorati brillanti dipinti. Stato di conservazione: discreto - buono. Tonalità del materiale di copertura scolorita lungo il dorso

Commento alla legatura

I fregi e le note tipografiche consentono di attribuire la legatura pubblicata al terzo quarto del XVIII secolo, eseguita a Bologna. In evidenza l’accurata esecuzione del manufatto, come testimoniano l’abile doratura, gli spessi e i rigidi supporti. In evidenza le carte di guardia marmorizzate policrome del genere caillouté, i tagli dorati brillanti dipinti e la tavola calcografica.