Collocazione: A.M.DD.II.37

Descrizione bibliografica

Grassetti, Giacomo <gesuita>, Vita di s. Caterina da Bologna, composta dal p. Giacomo Grassetti, della Compagnia di Gesù. Aggiuntavi l'opera Delle armi necessarie alla battaglia spirituale, composte da detta santa, e di più ancora tutta la narrativa delle funzioni fattesi in Bologna in occasione della di lei canonizzazione. Consagrata al merito dell'illustrissimo ed eccelso senato, In Bologna : nella stamperìa di Clemente Maria Sassi successore del Benacci, 1724, 266x191x41 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di capra rosso su quadranti in cartone decorato in oro. Filetti concentrici. Cornice caratterizzata da volute filigranate. Margini interni dello specchio provvisti di mezze rosette sormontate da cuspidi e corolle stilizzate. Armi (110x70 mm) riferibili alla città di Bologna. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il titolo dell’opera; volute caudate negli angoli interni delimitati da serie di monticelli rettilinea obliqua e giglio centrale in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in canapa e in lino verde. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri ornati a pizzo. Rimbocchi discretamente rifilati. Contropiatti rivestiti da foglio in carta goffrata dorata su sfondo bianco provvisti di steli fogliati e fiorami. Carte di guardia bianche. Tagli dorati brillanti. Stato di conservazione: discreto – buono. Bruniture al materiale di copertura. Piatto anteriore sollevato.

Commento alla legatura

I fregi e le note tipografiche consentono di assegnare la legatura pubblicata al terzo quarto del XVIII secolo, eseguita a Bologna. In evidenza le carte di guardia goffrate, i tagli dorati brillanti e la tavola calcografica.