Collocazione: A.M.D.III.7
Descrizione bibliografica
Marcassus, Pierre de, Hitoire grecque …, Paris : Chez Pierre Rocolet, 1647, 427x292x74 mm
Descrizione della legatura
Cuoio di capra rosso su quadranti in cartone decorato in oro e a colori. Cornice all’antica. Specchio caratterizzato da seminato di gigli ripresi negli scompartimenti del dorso tranne nel secondo in cui campeggiano il titolo dell’opera e il cognome dell’autore, e da losanga sormontata da ampia corona a otto punte, provvista di doppia voluta caudata alle estremità e di tre corone interne entro coppia di rami di alloro rilevati in pasta verde su sfondo ovale (120x95 mm) ornato con rosette, volute filigranate e corolle stilizzate. Capitelli muniti di due anime circolari avvolte da fili in seta bianca, rosa azzurra. Cucitura su sette nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite aletta cartacea sotto forma di trapezio. Labbri provvisti di gigli. Rimbocchi rifilati senza particolare cura; margini decorati a pizzo. Carte di guardia marmorizzate policrome pettinate fini e bianche. Tagli dorati marmorizzati. Stato di conservazione: discreto. Spellature e bruniture al materiale di copertura. Cerniera indebolita in testa al piatto anteriore. Angoli parzialmente sbrecciati.
Commento alla legatura
Il decoro a seminato, i capitelli a doppia anima, l’indorsatura realizzata tramite aletta cartacea in foggia di trapezio, le carte di guardia marmorizzate policrome pettinate fini e le note tipografiche consentono di assegnare la legatura alla metà del XVII secolo eseguita in Francia, a Parigi in particolare considerato il ruolo egemone svolto dalla ville lumière nel commercio librario transalpino da atelier non riferibile alla bottega di Pierre Rocolet in virtù dei differenti motivi. In evidenza i tagli marmorizzati.