Collocazione: A.M.D.I.16
Descrizione bibliografica
Grammaticus <fl. 1200>, Saxonis Grammatici Historiae Danicae libri 16. Stephanus Iohannis Stephanius summo studio recognovit, Notisque uberioribus illustravit, Sorae : typis et sumptibus Joachimi Moltkenii. Reg. Acad. Hafn. bibliop., 1644, 318x193x48 mm
Descrizione della legatura
Cuoio di capra rosso su quadranti in cartone decorato in oro. Due cornici all’antica. Fiorame entro sfondo ovale affiancato da coppia di corolle e fogliami stilizzati negli angoli esterni del riquadro interno. Grottesche, stelline, vasi fioriti, cerchielli pieni negli angoli interni dello specchio, motivi ripresi nella losanga centrale caratterizzata da quattro archi affrontati a delimitare lo spazio muto. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il cognome dell’autore e il titolo dell’opera; punte, volute caudate e quattro corolle addossate centrali in quelli residui. Capitello di testa scomparso, munito di doppia anima circolare avvolta da fili in seta bianca, rosa e verde al piede. Cucitura su sei nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri ornati con punte. Rimbocchi rifilati senza particolare cura. Margini dei contropiatti, rivestiti da foglio in carta marmorizzata pettinata fine, ornati a pizzo. Carte di guardia bianche. Tagli dorati. Stato di conservazione: mediocre - discreto. Spellature e bruniture al materiale di copertura. Piatto anteriore in fase di distacco. Angoli ricurvi e sbrecciati.
Commento alla legatura
L’impianto ornamentale, i fregi, il capitello a doppia anima, i contropiatti rivestiti da foglio in carta marmorizzata pettinata fine e le note tipografiche consentono di attribuire la legatura alla metà del XVII secolo, eseguita in Francia. In evidenza i tagli rustici e il frontespizio illustrato.