Collocazione: A.M.C.V.17
Descrizione bibliografica
Bianchini, Francesco <1662-1729>, La istoria universale provata con monumenti, e figurata con simboli degli antichi, opera di monsignor Francesco Bianchini veronese prelato domestico di sua Santità e patrizio romano dedicata alla sacra maestà cristianissima di Lodovico 15. re di Francia, e di Navarra &c. da Antonio Giuseppe Barbazza pittore e incisore romano, In Roma : nella stamperia di Antonio De' Rossi, 1747, 280x196x48 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di capra rosso su quadranti in cartone decorato in oro. Cornice costituita da monticelli e due coppie di filetti concentrici collegati agli angoli. Margine interno dello specchio caratterizzato da archi sormontati da palmette e corolle trilobate, minute stelle a cinque punte, fogliami mossi, graticci. Armi prelatizie (110x105 mm). Scompartimenti del dorso riquadrati, Nel secondo, il cognome dell’autore e il titolo dell’opera; fogliami mossi, stelle pentalobate, due suonatori di tuba addossati sormontati da ombrellino in quelli residui. Capitelli costituiti da due anime circolari avvolte da fili in canapa, in seta azzurra e blu. Cucitura su sei nervi rilevati. Indorsatura costituita da alette cartacee orizzontali. Labbri ornati con fogliami. Rimbocchi discretamente rifilati. Carte di guardia sbruffate rosa e bianche. Tagli dorati brillanti incisi. Stato di conservazione: discreto. Marginali spellature e bruniture al materiale di copertura dalla tonalità scolorita lungo il dorso. Cerniere indebolite ai piatti. Angoli parzialmente sbrecciati.
Commento alla legatura
I fregi, le carte sbruffate e le note tipografiche inducono ad assegnare la legatura alla metà del XVIII secolo, eseguita a Roma. In evidenza i tagli dorati brillanti incisi e le tavole calcografiche.