Collocazione: A.M.BB.V.74

Descrizione bibliografica

Leonardis, Giacomo, Via Crucis novellamente eretta nell'atrio del Santiss.mo Crocifisso della Chiesa parrocchiale, e collegiata di S. Polo, ove esiste nella santa cappella l'antica miracolosa immagine di Gesu Crocifisso a spirituale vantaggio de' suoi divoti. Con una formula facile di meditare li misterj sacrosanti di sua Passione, [Venezia, 1780], 218x144x13 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di capra rosso su quadranti in cartone decorato in oro e a colore. Coppia di cornici concentriche e margini interni dello specchio caratterizzati da motivi stilizzati, palmette alternate a corolle trilobate entro nastri (motivi questi ripresi lungo i labbri), motivi a culla e fitomorfi rilevati in pasta blu e foglie piene. Corolla stilizzata negli scompartimenti del dorso liscio. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta bianca e verde. Cucitura su cinque nervi. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Rimbocchi discretamente rifilati. Carte di guardia bianche. Tagli dorati brillanti. Stato di conservazione: discreto - buono. Marginali spellature e bruniture al materiale di copertura.

Commento alla legatura

La cornice di gusto romano a fronte della pasta colorata spesso in uso nelle produzioni coeve napoletane congiuntamente alle note tipografiche propongono di assegnare la legatura all’ultimo quarto del XVIII secolo, verosimilmente eseguita a Roma o a Napoli. In evidenza i tagli dorati brillanti e le tavole calcografiche.