Collocazione: A.M.AA.V.9

Descrizione bibliografica

Gagliardi, Carlo <1710-1779>, {Institutionum iuris canonici libri quatuor a Carolo Gagliardo ... in Gymnasio Neapolitano elucubrati ad vsum Seminarii Puteolani} [1], Neapoli : typis Josephi Raymundi, 1756, 4 vol., 242x180x34 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di vitello marrone su quadranti in cartone decorato in oro e a colore. Cornici concentriche e margini interni dello specchio delimitate da filetti caratterizzati da palmette alternate a corolle trilobate stilizzate entro nastri, anfore panciute, foglie caudate, fogliami mossi, ampi tulipani rilevati in pasta blu. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il cognome dell’autore e il titolo dell’opera; fogliami mossi negli angoli interni e gregio fitomorfo centrale in quelli residui. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in seta turchese. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri ornati con fogliami svasati sormontati da cuspidi. Rimbocchi discretamente rifilati. Carte di guardia marmorizzate policrome e bianche. Tagli dorati brillanti. Stato di conservazione: mediocre - discreto. Spellature al materiale di copertura, in fase distacco in testa al dorso.

Commento alla legatura

I fregi e le note tipografiche consentono di attribuire la legatura al terzo quarto del XVIII secolo, eseguita a Napoli. In evidenza le carte di guardia marmorizzate policrome e i tagli dorati brillanti.