Collocazione: A.IV.M.III.15-1

Descrizione bibliografica

Agnesi, Maria Gaetana, Instituzioni analitiche ad uso della gioventù italiana di d.na Maria Gaetana Agnesi milanese dell'Accademia delle Scienze di Bologna. Tomo 1. [-2.], In Milano : nella Regia-ducal corte, 1748, 297x214x68 mm.

Descrizione della legatura

Cuoio di bazzana rossa su quadranti in cartone decorato in oro. Cornice caratterizzata da arabeschi. Margini interni dello specchio provvisti di coppie di testine addossate entro nastri e motivi a culla, corolle svasate e uccelli ad ali spiegate. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo e terzo, il cognome dell’autore, il tiolo dell’opera entro il tassello in cuoio verde, e la partizione del volume; melograno entro voluta fogliata negli angoli interni e fregio fitomorfo centrale entro sfondo losangato in quelli residui. Capitello scomparso in testa, munito di anima circolare avvolta da fili in seta turchese, in fase di scomparsa al piede. Cucitura su cinque nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri ornati con fogliami. Rimbocchi discretamente rifilati. Carte di guardia marmorizzate policrome del genere caillouté e bianche. Tagli dorati brillanti. Stato di conservazione: mediocre. Diffuse spellature al materiale di copertura. Piatto anteriore in fase di distacco dal blocco. Angoli ricurvi.

Commento alla legatura

Se il decoro della cornice appare inedito nell’iconografia delle coperte coeve milanesi, i motivi a pizzo lungo il margine interno dello specchio, gli uccelli ad ali spiegate consentono di assegnare la legatura alla metà del XVIII secolo, eseguita a Milano. In evidenza carte di guardia marmorizzate policrome e i tagli dorati brillanti.