Collocazione: A.IV.I.V.40

Descrizione bibliografica

Cottunio, Giovanni <fl. 1616-1638>, Lectiones Ioannis Cottunii Veriensis. Doctoris philos. ... ab eodem in celeberrimae Bononiensis Academiae magno auditorio publice habitae, anno salutis 1630. In primum Aristotelis librum De meteoris, ... vnà cum quaestionibus hac tempestaete agitari solitis. Collectae, et editae ab Innocentio Cremonio nobili Regiensi, Bononiae : typis Nicolai Tebaldini, 1631, 326x218x51 mm

Descrizione della legatura

Cuoio di capra rosso su quadranti in cartone decorato in oro e policromia. Coppia di cornici concentriche caratterizzate da motivi orientaleggianti alternate a croci dei Templari e archi sormontati da due segmenti incrociati, questi ultimi ripresi negli scompartimenti del dorso a delimitare due paia di motivi fitomorfi. Garofano stilizzato e testina classica negli angoli dello specchio. Tracce di due coppie di lacci in seta rossa. Scompartimenti del dorso riquadrati. Capitello di testa in seta rossa, scomparso al piede. Cucitura su quattro nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite aletta orizzontale cartacea. Labbri muti. Rimbocchi rifilati senza particolare cura. Carte di guardia bianche. Tagli dorati. Stato di conservazione: mediocre. Spellature e bruniture al materiale di copertura. Cerniera indebolita al piatto anteriore. Angoli ricurvi.

Commento alla legatura

I fregi, l’argomento di interesse locale, il volume presentato al Senato bolognese e le note tipografiche consentono di assegnare la legatura, originale come propongono le impronte dei rimbocchi alle carte di guardia coeve, al secondo quarto del XVII secolo, eseguita a Bologna. In evidenza i tagli dorati e il frontespizio illustrato.