Collocazione: A.IV.D.VI.9-1
Descrizione bibliografica
Mazzini, Giovanni Battista <1677-1743>, Joannis-Baptistae Mazini Brixiani ... Opera omnia nunc primum tribus tomis distributa emendata et aucta. Tomus primus [-tertius], Brixiae : excudebat Joannes-Maria Rizzardi, 1743, 269x191x22 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di capra rosso su quadranti in cartone decorato in oro e in pasta blu. Cornice a due filetti caratterizzata da cerchielli forati. Vaso sormontato da volute Armi (45x58 mm) riferibili al cardinale Querini. Scompartimenti del dorso riquadrati. Nel secondo, il cognome dell’autore, il titolo dell’opera e la partizione del volume; fiorame entro un paio di volute negli angoli interni e due coppie di corolle stilizzate affrontate e addossate in quelli residui. Capitelli in seta azzurra. Cucitura su sei nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri ornati a viticci. Rimbocchi discretamente rifilati. Carte di guardia goffrate policrome (la scritta in caratteri capitali «CUM PRIVILEGIO» alla carta posteriore, recto) a raffigurare fogliami, fiorami e bianche. Tagli dorati brillanti. Stato di conservazione: discreto. Gore blu al materiale di copertura dalla tonalità scolorita lungo il dorso.
Commento alla legatura
Alcuni fregi, l’autore (Joannis-Baptistae Mazini Brixiani…), lo stampatore Rizzardi non infrequentemente riscontrato in produzioni bibliopegiche bresciane, e le note tipografiche propongono di assegnare la legatura al secondo quarto del XVIII secolo, eseguita a Brescia. In evidenza le carte di guardia goffrate dall’iscrizione «CUM PRIVILEGIO» realizzate tramite impressione calcografica a caldo su foglia dorata precedentemente applicata alla carta bianca su cui sono state sparse macchie a vari colori e i tagli dorati brillanti dai residui del bolo d’Armenia.