Collocazione: A.IV.C.VI.45
Descrizione bibliografica
Valcarenghi, Paolo <medico ; Sec. 18.>, Pauli Valcarenghi ….dissertatio de vera praxi medicis necessaria, et aegrotis utili …. De aortae aneurysmate, Cremonae : apud Petrum Ricchini, 1742, 306x221x40 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di bazzana marrone su quadranti in cartone decorato in oro. Cornice caratterizzata da motivi cuoriformi. Motivo fitomorfo negli angoli interni dello specchio e dell’ampia losanga, parzialmente ripresi e affiancati da grottesche nella cartella centrale. Scompartimenti del dorso riquadrati. Volute negli angoli interni e motivo fitomorfo centrale. Capitelli muniti di anima circolare avvolta da fili in canapa. Cucitura su sei nervi rilevati. Indorsatura realizzata tramite aletta orizzontale cartacea. Labbri ornati a pizzo. Rimbocchi rifilati senza particolare cura. Contropiatti rivestiti da foglio in carta marmorizzata policroma pettinata. Carte di guardia bianche. Tagli dorati brillanti incisi. Stato di conservazione: mediocre. Bruniture e spellature al materiale di copertura dalla tonalità scolorita lungo il dorso, ivi parzialmente scomparso in testa e al piede. Piatto anteriore disassato rispetto al blocco. Supporto posteriore ricurvo al piede.
Commento alla legatura
Gli inediti fregi, le opere dell’autore frequentemente impresse a Cremona e le note tipografiche propongono di assegnare la legatura al secondo quarto del XVIII secolo, verosimilmente eseguita in Lombardia. In evidenza i contropiatti rivestiti da foglio in carta marmorizzata policroma pettinata e i tagli dorati brillanti incisi. Volume presentato dall’autore all’Accademia.