Collocazione: A.IV.C.IV.48
Descrizione bibliografica
Forno, Agostino <1720-1801>, Dissertazione nella quale provasi non esser valevole la fisica medicina a prolongare l'umana vita recitata dal barone Agostino Forno nell'Accademia palermitana del Buon-Gusto, In Palermo : nella stamperia della Divina Provvidenza presso l'erede d'Aiccardo, 1754, 200x129x10 mm.
Descrizione della legatura
Cuoio di vitello marrone anche marmorizzato su quadranti in cartone decorato in oro e a colore. Cornici concentriche caratterizzate da palmette alternate a fogliami trilobati svasati, entro nastri, fogliami mossi, cerchielli forati, conchiglie, stelle a sei punte; tavola classica marmorizzata centrale. Fogliami lanceolati entro il rettangolo lungo il dorso liscio. Capitelli assenti. Cucitura su tre nervi. Indorsatura realizzata tramite alette orizzontali cartacee. Labbri fogliati. Rimbocchi non osservabili. Contropiatti rivestiti da carta silografata policroma ornata con steli fogliati e fiorami entro sfondo crivellato. Carte di guardia bianche. Tagli dorati brillanti. Stato di conservazione: buono.
Commento alla legatura
I fregi e le note tipografiche propongono di assegnare la legatura al terzo quarto del XVIII secolo, verosimilmente eseguita a Napoli. In evidenza i contropiatti rivestiti da carta silografata realizzata tramite l’impressione di matrice lignea in colore viola su sfondo bianco con rifiniture a pennello in colore marrone.