Il Fondo Guerra delle Nazioni fu iniziato da Giuseppe Fumagalli nel 1915 per documentare bibliograficamente la guerra. Del Fondo fanno parte manoscritti, giornali, opuscoli, cartoline, manifesti e una serie di disegni, incisioni, xilografie e materiale litografico.
L’incremento della raccolta continua anche attualmente, con acquisto di materiale originale in antiquariato (carteggi, fotografie, cartoline, ecc.).
In questa sezione potete navigare la collezione di inni, marce e canti editi dal 1900 al 1930 con una prevalenza nel periodo 1914-1918.
- Coordinamento: Giacomo Nerozzi
- Referente: Francesca Fughelli
- Catalogazione: Beatrice Boldrini
- Digitalizzazione e metadatazione in collaborazione con Angelica Appicciutoli, Carlo Cecili, Arianna Dumitrean, Sara Giadone, Eleonora La Marca, Melissa Lanti e Benedetta Antonia Sabina

Indietro! : Canto patriottico : ad una voce con accompagnamento di pianoforte
[Partitura]

Inno a Battisti
Partitura

Inno a S. Vigilio
Partitura

Inno a Cesare Battisti
[Partitura]

Inno alle donne d'Italia
Spartito

Inno dell'artigliere
Partitura

Inno della vittoria per canto e piano o con voci di soprani - tenori e bassi op. 29
Partitura

Inno degli alpini e degli skiatori
Spartito

Inno di guerra
Partitura

Inno di Trento
Spartito

Inno interventista
Partitura

Inno-marcia
Partitura