Varie di comitati di Assistenza civica.
Gruppo dei militi della Croce d'oro: eseguito il 7 novembre 1915
Doveri dei discepoli nell'ora presente
Autore: Comitato studentesco di azione patriottica <Bologna>
Aeroplano austriaco K 228 colpito il 4 agosto 1917 dalla nostra difesa antiaerea e caduto nella laguna
Autore: Comitato di assistenza e difesa civile <Venezia>
Lega navale italiana, sotto l'alto patronato di S. M. il Re, presidenza generale
Autore: Lega navale italiana : Presidenza nazionale
Comitato circondariale di Venezia per la raccolta degli scarti d'archivio [...]: Bilancio al 31 marzo 1918
Autore: Comitato circondariale per la raccolta scarti d'archivio <Venezia>
Nella celeste notte di Natale dal Paradiso vien Gesù Bambino; in ogni casa, co suoi doni sale benedice, passando, ogni lettino [...]
Autore: Commissione indumenti per gli scolaretti delle terre irredente
L' esercito liberatore - Gli eroi
Riproduzione della pergamena: 30 giugno 1919 nel nome della professoressa Gida Rossi [...]
Autore: Biblioteca Gida Rossi
Comitato romano per l'organizzazione civile durante la guerra
Autore: Galimberti, Silvio
Comitato azione civile 1916 Savignano di Romagna
Autore: Comitato di azione civile <Savignano di Romagna>
Gli scolari delle popolazioni redente cantano l'inno di Garibaldi al passaggio di un areoplano [!] nemico sulla Conca di Primiero
Autore: Unione generale degl'insegnanti italiani per la guerra nazionale
Nel museo di Aquileia, una lezione degli scolari delle popolazioni redente
Autore: Unione generale degl'insegnanti italiani per la guerra nazionale
Per il prestito della liberazione
Autore: Unione generale insegnanti : Comitato piemontese
O soldato del Lazio tu combatti per la sicurezza dei tuoi per la gran madre Roma
Autore: Unione generale insegnanti italiani : Comitato laziale
Opera dei libri ai soldati, specchio statistico
Autore: Biblioteca nazionale Braidense
L' angelo col libro: affresco di Antonio Barzaghi Cattaneo nella Chiesa di San Spiridone a Trieste (1867)
Autore: Opera per i libri ai soldati <Pavia>
Gloriosi mutilati dell'Isonzo, del Carso, del Trentino, delle Carnie, del Cadore, incitano i compagni combattenti alla difesa della Patria: dicembre 1917
Autore: Beltrame, Achille
Austriaci, tedeschi, bulgari e turchi scendono dai monti, invadono le nostre pianure - A costo di morire li cacceremo per sempre
Autore: Unione generale insegnanti italiani : Comitato laziale
Vecchia Milano il tempo ti rinnova, ma il cuor dei figli sempre ti ritrova
Autore: Bertacchi, Giovanni <1869-1942>
Ospedale di riserva delle Marcelline, Piazza Tommaseo Milano
Parcere subjectis debellare superbos
Autore: Societa nazionale Dante Alighieri : sottocomitato studentesco <Bologna>
Mantova, Ospedale militare e piazza S. Leonardo
Gli eroi lughesi cap.no aviatore Baracca, tenente Baruzzi
Autore: Istituto nazionale figli dei caduti in guerra
Il ricordo della patria: non ti satollerà, ma alla speranza t'aprirà il cuore, ed alla tua mestizia il pane quotidiano [...]
Autore: Gennaro
Pro orfani dei soldati in guerra
Autore: Comitato lombardo pro orfani dei militari caduti in guerra
[Soldato che mangia mentre un commilitone gli legge una lettera]
Autore: Mazza, Aldo <1880-1964>
Non versa l'olio fuori della lampada, non compra la veste inutile, raccoglie le miche della mensa, adorna di onore e di gloria sorride al giorno a venire
Autore: Moroni, Antonello
Inaugurazione della Bandiera sociale donata alla Dante Alighieri dalle donne del Lago Maggiore, Intra 29 dicembre 1917
Autore: Società nazionale Dante Alighieri : Comitato verbanese <Pallanza>






![Comitato circondariale di Venezia per la raccolta degli scarti d'archivio [...]: Bilancio al 31 marzo 1918](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_13@jpg@914cb28340c65306c2c19a0fe7b6f09b83b4015c-467347.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![Nella celeste notte di Natale dal Paradiso vien Gesù Bambino; in ogni casa, co suoi doni sale benedice, passando, ogni lettino [...]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_13@jpg@aab2bcf2fb699040d7ab8b725b13a59a90b0e1fb-467348.jp2/full/125,/0/default.jpg)





![[Scontro in volo tra due aquile]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_13@jpg@9642c056a6e4384ec4c217c3cf03cdf0c86b1edd-467354.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![Riproduzione della pergamena: 30 giugno 1919 nel nome della professoressa Gida Rossi [...]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_13@jpg@922bc47ae969c262906798e4da63cafe4bd78ce5-467360.jp2/full/125,/0/default.jpg)




![Gli scolari delle popolazioni redente cantano l'inno di Garibaldi al passaggio di un areoplano [!] nemico sulla Conca di Primiero](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_13@jpg@ff4cd2cbf7024b7fb7163cafc6d7d10cdda53450-467355.jp2/full/125,/0/default.jpg)















![Il ricordo della patria: non ti satollerà, ma alla speranza t'aprirà il cuore, ed alla tua mestizia il pane quotidiano [...]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_13@jpg@f491f02c8f53099a1cc8d90ba972a25722144403-467371.jp2/full/125,/0/default.jpg)



![[Soldato che mangia mentre un commilitone gli legge una lettera]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_13@jpg@9bee2186019bdf9402ee252c04411036328c1de0-467390.jp2/full/125,/0/default.jpg)

