Varia di propaganda militare inclusa una serie di R. Boschini, “Milano in istato di difesa”.
Le ali d'Italia ammonitrici nel cielo di Vienna, 9 agosto 1918: cartolina commemorativa dell'incursione aerea su Vienna
Un eroe di Pola, Francesco Angelino da Siracusa, 14 maggio 1918
Autore: Lega pro Siracusa
Soldato, rendici la nostra casa e il frutto del nostro lavoro: acquarello
Autore: Gustavino, Oreste
Deo ando a gherrare, tue trabaglia c'un s'aradu comporadu dae s'Ing. F. Sisini
Autore: Fondazione Brigata Sassari
Istituzione Giuseppe Visconti di Modrone
Autore: Istituzione Giuseppe Visconti di Modrone
Comitato centrale Lazio Umbria per i doni alla 4. armata
Autore: Siviero, <illustratore>
Trento: la cattedrale
Trieste: molo s. Carlo
Gorizia, l'Isonzo
Trento, monumento a Dante Alighieri
Trento, castello del Buon Consiglio
Trieste, Teatro Grande
I fattori del Risorgimento italiano, 1848-1916 ed il valore eroico del nostro esercito per la grande patria
Autore: Florio <società anonima vinicola italiana>
Son concordi, serrati a una lega. Lo straniero al pennon ch'ella spiega col suo sangue la tinta darà
Autore: Songia, E.
S'incalzin di fronte, di fianco alle spalle, un nembo li avvolga di pietre e di palle [...]
Autore: Florio <società anonima vinicola italiana>
Bacio il tricolore che tu difendi
Non insistere figlio mio: al fronte devono andare gli uomini... e io, cosa sono?
Non insistere figlio mio: al fronte devono andare gli uomini... e io, cosa sono?
Ai soldati d'Italia morti in Innsbruck durante la guerra 1915-1919, nuovo cimitero militare: eretto del 1919
Autore: Tommasi, Natale
1916 vittoria pace
Il vecchio confine Italo-Austriaco sul Tonale
A sua eccellenza Antonio Salandra preparatore nell'ardente vigilia dal Campidoglio assertore del diritto latino [...]: 11 maggio 1916
Autore: Carducci, Giosuè
La santa bandiera d'Italia: dal bozzetto ad olio
Autore: Stoppoloni, Augusto Guglielmo
Dinanzi al tribunale dell'Umanità: sul miserando carnaio delle loro vittime, circonfusi dal funesto bagliore delle immani rovine fiammeggianti [...]
La bandiera italiana! sia opera di tutti, giovani e vecchi, grandi e piccoli, di spargerne, di fondarne il culto [...]
Autore: Azeglio, Massimo : d'
Eretto alla disonorevole memoria di chi non ha ancora capito perché facciamo la guerra: dal Bollettino di propaganda della Società Geografica italiana, marzo 1918
Autore: Italia : Esercito : Comando in capo : Ufficio Propaganda <La Spezia>
Soldati, resistendo vittoriosamente, voi salvate la vostra casa, i vostri vecchi, a moglie ed i figli dagli oltraggi dell'invasore
Sono un ardito mamma!! Arrivederci!!
Il grido degli innocenti, delle madri e delle spose piangenti!!!
Autore: Polli, Vittorio <artista>
La prima bandiera italiana al Palazzo Venezia (ex ambasciata d'Austria), Roma, 26 maggio 1915
Autore: Reale, Filippo <fotografo ; Roma>
Da parte delle signore del laboratorio volontario: 49, via uffici del vicario, Roma
Denunziate i nemici interni
Basilica di S. Croce in Milano dove sorgerà la Cappella espiatoria pei caduti in guerra
L' eroica fine dell'incrociatore Amalfi
Primavera italica
Fino a che il sole avrà luce le genti celebreranno il nome tuo Inghilterra grande grande grande pel leonino cuore e la tagliente spada sacrati [...]
[Bambini in mongolfiera sventolano il tricolore]
O popoli Italia qui giunse vendicando il suo nome e il diritto, Carducci
Autore: Bigliardi, E. <illustratore>
Un momento supremo nella storia americana, il presidente Wilson dinanzi al Congresso raccomanda la dichiarazione di guerra all'Austria
Comando supremo, Bollettino di guerra, 26 giugno 1916: gloria a chi soffrendo preparò quest'ora
Autore: Cadorna, Luigi
Solo uno sforzo concorde può trionfare dell'ora difficile
Per la Patria: omaggio ai valorosi feriti in guerra
Autore: Carpanetto, Giovanni Battista
Il perfosfato fondamento della concimazione: dando lavoro e cure alla produzione dei campi si contribuisce alla vittoria delle armi
Autore: Ghittoni, Francesco
L' ora della vittoria
giunge gradito il messaggio alato che reca i baci ardenti dell'amato..
Neutralisti e alIarmisti: la divina commedia, Inferno, Canto 17
I believe in human liberty as I believe in the wine of life, Wilson - Questa guerra avvierà il mondo per nuove vie: per la via della moltiplicazione delle libere attività individuali, Orlando
L' angelo consolatore
Non cieca, la Fortuna, Italia guida!. – Firenze: Arti grafiche Excelsior, [tra il 1915 e il 1918]. – 1 cartolina illustrata: fotolitografia, color. ; 139x90 mm.
Fratelli d'Italia, l'Italia se [!] desta dell'elmo di Scipio se [!] cinta la testa
R. Esercito italiano
Guerra franco-tedesca, Battaglia di Charleroi
Una brigata di artiglieria da campagna americana che passa la rivista
Statua di Cristofaro [!] Colombo, Central Park, New York, USA
Il giusto prende conoscenza della causa de' miseri ma l'empio non intende alcun conoscimento, Salomone 29, 7
L' unione fa la forza
[Fronte Occidentale, scontro tra soldati francesi e tedeschi sul campo di battaglia]
[Fronte Occidentale, truppe francesi assaltano un pezzo di artiglieria tedesca]
Re Vittorio Emanuele 3. destinato a redimere le terre italiane ove rifulse la gloria dei nostri avi
Autore: Marfori Savini, Filippo
[L' Italia turrita affronta con la spada l'aquila bicipite che tiene due bambini tra i suoi artigli]
[Due colombe con nel becco un ramo d'ulivo sull'elsa di una spada conficcata nel petto di un'aquila bicipite]
Pavia, ammirabile tipo di madre italiana: Adelaide Cairoli, n. 1808-m. 1871
Autore: Comitato femminile di preparazione e di assistenza civile
Uniti per la difesa del diritto e della libertà: cartolina ricordo del 24 maggio 1915
Autore: Unione Zincografi <Milano>
Su va senza muovere ciglio tu d'Italia intrepido figlio! redimi, discaccia, sii forte; ridi, ridi in faccia alla morte!
Autore: Gasparini, Emidio
Date cannoni! Date munizioni!: le donne d'Italia all'officina, gli uomini al campo!
Autore: Comitato nazionale per il munizionamento
Mitragliere fiat
L' alpin dai saldi muscoli, da l'anima di bronzo, sta su la val de l'Adige sta sul sacrato Isonzo [...]
Autore: Bisi, Emilio
Anno di gloria: ai prodi figli d'Italia che dalle balze del Trentino alle brulle zolle del Carso da un anno compiono gesta da eroi [...]
Collection A. Verbouwe Jette Belgique: Guerre 1914-1918, Journaux du front et de prisonniers de tous les belligerants. Grand nombre de raretés en double, achar échange
Autore: Verbouwe, A.
Il sottomarino inglese E-11
La glorificazione degli eroi: da Il giorn. degli eroi
Autore: Campani Bagnoli, Teresina G.
[Un angelo veglia su un bersagliere appostato]
La bandiera dell'arma d'artiglieria, 1 gennaio 1919
Sulle Balze del Trentin già piantammo il tricolor!!
Il buon cuore delle nostre truppe
Sogni di gloria
Medaglia d'oro offerta all'illustre prof. I Dall'Osso che negli anni di guerra gon [!] le sue conferenze l'alta sua dottrina profuse in pro dei mutilati e per l'elevazione della coltura popolare
Autore: Dall'Osso, Innocenzo
Vittorio Emanuele 2.: collezione conte L. A. Rati Opizzoni
Autore: Bayros, Franz : von
I cinque principali fattori dll'unità d'Italia
1915, gli artefici della nuova grandezza d'Italia
I bimbi e le bambine, i giovani e le giovinette delle Scuole del Piemonte, anche a nome dei compagi di tutta Italia, dicono ai loro padri e fratelli combattenti: persistete [...]
Guerra mondiale 1914: Allori di barbari! Giustizia umana inorridita ed inerme
Profughi: [scultura]
Cartolina ricordo delle mattinate di beneficienza date a Casalecchio di Reno [...] per iniziativa del Comitato di soccorso per le famiglie dei militari richiamati di Casalecchio, agosto-settembre 1915
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Lapidi da collocarsi nella stazione di Milano centrale a perpetuo ricordo dei ferrovieri del compartimento di Milano Caduti in guerra: ricordo della solenne manifestazione patriottica al Teatro alla Scala a beneficio dei profughi veneti, 23 dicembre 1917
Autore: Beltrami, Luca <1854-1933>
Guerra italiana, fucileria antiaerea
Bartolo da Sassoferrato, insigne giureconsulto del secolo 14
Protocollo di sepoltura dei defunti appartenenti al Corpo militare, mese dicembre per l'anno 1882
Autore: Braulin, Carlo <fotografo>
Sull'erte vette di rocciosi monti fieri, sfidando, il destin della sorte, i baldi eroi dell'italico suolo, solennemente giuran: Gloria o morte [...]: Augusto Reggiani, zona di guerra il 27 di aprile 1916
Autore: Reggiani, Augusto
L' Italia sta come torre ferma contro la tempesta delle orde di Attila: al grido tedesco l'onnipotenza è il vero fine dello stato, l'Italia risponde Evviva la libertà [...]
[Battaglia aerea]
Placchetta (al vero) rovescio come nel ciondolo, ciondolo (al vero) [...]
Autore: Stefano Johnson <s.p.a.>
Istituto Nazionale delle Assicurazioni: Capitali assicurati oltre 1 miliardo, polizze garantite dallo Stato, capitali e rendite insequestrabili
Autore: Istituto nazionale delle assicurazioni



![[Bambina bacia la medaglia sul petto di un soldato]: acquarello](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@8f8996c414da9184c1b9e0de449b3556351469ff-467183.jp2/full/125,/0/default.jpg)
















![I nostri soldati: [cannonieri]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@db3d334ac83e549b94cd7d7135112b4e0b9a2d79-467192.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![I nostri soldati: [alpino]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@c3f215f58599160a64d1e452294f87d1ed5e4419-467193.jp2/full/125,/0/default.jpg)


![S'incalzin di fronte, di fianco alle spalle, un nembo li avvolga di pietre e di palle [...]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@27f7d1c5b11510c11c9e659562b253a0fa8ece64-467202.jp2/full/125,/0/default.jpg)





![[Crocerossina sostiene un soldato ferito]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@a002aad6caa65dd17e9866bf21235f7007d765c5-467209.jp2/full/125,/0/default.jpg)

![A sua eccellenza Antonio Salandra preparatore nell'ardente vigilia dal Campidoglio assertore del diritto latino [...]: 11 maggio 1916](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@a3c4dc29558ee05a5de5807f51f0bb62b8f62546-467210.jp2/full/125,/0/default.jpg)



![Dinanzi al tribunale dell'Umanità: sul miserando carnaio delle loro vittime, circonfusi dal funesto bagliore delle immani rovine fiammeggianti [...]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@8396931fe687555c4d80d21c279928e6e632930e-467215.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![La bandiera italiana! sia opera di tutti, giovani e vecchi, grandi e piccoli, di spargerne, di fondarne il culto [...]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@bc975315abc32dae241bb34e7656b2e5b3a18476-467216.jp2/full/125,/0/default.jpg)

















![Fino a che il sole avrà luce le genti celebreranno il nome tuo Inghilterra grande grande grande pel leonino cuore e la tagliente spada sacrati [...]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@8da66c204fa6585cd1a892b47cfb290771eee54d-467242.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Bambini in mongolfiera sventolano il tricolore]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@73b0a427620526ac30b0e8264050f2efd0105bd5-467241.jp2/full/125,/0/default.jpg)















![[L' occupazione di Fonzaso]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@74c5292296edfa0284513ee8415d53bd130654d0-467255.jp2/full/125,/0/default.jpg)



![Non cieca, la Fortuna, Italia guida!. – Firenze: Arti grafiche Excelsior, [tra il 1915 e il 1918]. – 1 cartolina illustrata: fotolitografia, color. ; 139x90 mm.](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@6bfa0cf799ffc010e37ba201c86c865901258957-467253.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![Fratelli d'Italia, l'Italia se [!] desta dell'elmo di Scipio se [!] cinta la testa](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@fba43b24fb182415f422e7a0f9f21b0d065cf8f3-467281.jp2/full/125,/0/default.jpg)



![Statua di Cristofaro [!] Colombo, Central Park, New York, USA](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@2d4a6bfad4391a4ffc6879a474ce6e51ce064079-467258.jp2/full/125,/0/default.jpg)




![[Fronte Occidentale, scontro tra soldati francesi e tedeschi sul campo di battaglia]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@8318f778b83fba19809f6052c5a4b1c8d925b7ac-467263.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Fronte Occidentale, truppe francesi assaltano un pezzo di artiglieria tedesca]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@8f92a8e7baf243f357d397351b3590d3f7efcc9e-467264.jp2/full/125,/0/default.jpg)



![[L' Italia turrita affronta con la spada l'aquila bicipite che tiene due bambini tra i suoi artigli]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@298a5f5422558ca4f71df2812203ac5d54232fce-467268.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Due colombe con nel becco un ramo d'ulivo sull'elsa di una spada conficcata nel petto di un'aquila bicipite]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@eca6a5db61ddd641c3acc77f53f02f10637ab10d-467269.jp2/full/125,/0/default.jpg)












![[Soldati in trincea si riscaldano il rancio]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@1ab0e43ac1ab8e7131df965087d44a4d5323233c-467282.jp2/full/125,/0/default.jpg)







![L' alpin dai saldi muscoli, da l'anima di bronzo, sta su la val de l'Adige sta sul sacrato Isonzo [...]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@285077494a5fc6b4cb10bf7ce717d2ca0855573f-467293.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![Anno di gloria: ai prodi figli d'Italia che dalle balze del Trentino alle brulle zolle del Carso da un anno compiono gesta da eroi [...]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@fca14381f1fb0da81244434196610a4a0db86677-467294.jp2/full/125,/0/default.jpg)



![[Levico terme, veduta e stemma]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@3654403ee7ab472cc8a71a4a94cb09fcd31ad998-467298.jp2/full/125,/0/default.jpg)

![[Un angelo veglia su un bersagliere appostato]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@7bf1c407f2c7e72db385aff10b75b9c7eb6d71f2-467329.jp2/full/125,/0/default.jpg)




![Medaglia d'oro offerta all'illustre prof. I Dall'Osso che negli anni di guerra gon [!] le sue conferenze l'alta sua dottrina profuse in pro dei mutilati e per l'elevazione della coltura popolare](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@94771fdf1058973a1a588babd37f2273ef9d35d4-467337.jp2/full/125,/0/default.jpg)










![I bimbi e le bambine, i giovani e le giovinette delle Scuole del Piemonte, anche a nome dei compagi di tutta Italia, dicono ai loro padri e fratelli combattenti: persistete [...]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@be7b65206cf7a93eb07e6c881cb1db74b0d82f1c-467327.jp2/full/125,/0/default.jpg)

![Profughi: [scultura]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@ed1e00191c4eb267668b3b148058622103ced4f4-467325.jp2/full/125,/0/default.jpg)


![Cartolina ricordo delle mattinate di beneficienza date a Casalecchio di Reno [...] per iniziativa del Comitato di soccorso per le famiglie dei militari richiamati di Casalecchio, agosto-settembre 1915](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@6e57ddae1c5be8fc3ec92731231479db57d5d525-467320.jp2/full/125,/0/default.jpg)





![Sull'erte vette di rocciosi monti fieri, sfidando, il destin della sorte, i baldi eroi dell'italico suolo, solennemente giuran: Gloria o morte [...]: Augusto Reggiani, zona di guerra il 27 di aprile 1916](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@4635ad66938729fd0d8f798163c819306ce93c27-467314.jp2/full/125,/0/default.jpg)

![L' Italia sta come torre ferma contro la tempesta delle orde di Attila: al grido tedesco l'onnipotenza è il vero fine dello stato, l'Italia risponde Evviva la libertà [...]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@191a27fe77186b5b2b30c18f5c8768fd3d6b093f-467312.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Battaglia aerea]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@2a1bfc53c62be9893c441c28fc0089d648a06c60-467311.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![Placchetta (al vero) rovescio come nel ciondolo, ciondolo (al vero) [...]](https://bub.unibo.it/iiif/2/bub@fondo_guerra@cartoline@album_12@jpg@57c37ab427947d4d55aa2b262337567cd8e0dcc3-467310.jp2/full/125,/0/default.jpg)



