Ms. 2198 A-IIl manoscritto 2198 è il catalogo degli incunaboli (libri stampati fino al 1500) della Biblioteca Universitaria di Bologna. La redazione di questo importante strumento fu avviata nel XIX secolo dal bibliotecario Andrea Caronti (1798-1882). Il catalogo è composto da 1.030 schede manoscritte, ordinate in ordine alfabetico per autore o per titolo e divise in due sezioni.

Le schede sono state redatte secondo uno schema complessivamente uniforme, seppure con alcuni elementi di differenza. Caronti ha riportato in modo facsimilare: incipit, explicit e colophon. Sono inoltre presenti descrizioni di miniature, capilettera, marche tipografiche. Il formato e la collocazione dell'esemplare vengono sempre forniti. Le descrizioni sono state corredate dalle note di esemplare, molto preziose per l'identificazione della singola copia. L'opera non fu mai revisionata da Caronti, per questo motivo presenta irregolarità e casi particolari.

Dal 1878, altri bibliotecari in servizio presso la Biblioteca Universitaria di Bologna aggiunsero note alle schede originali e si occuparono della redazione di nuove schede, dando al manoscritto la consistenza e l'aspetto attuali. Olindo Guerrini, collega di Caronti e direttore della Biblioteca Universitaria a partire dal 1886, ne dispose la pubblicazione. La preparazione per la stampa fu affidata a Lodovico Frati e Alberto Bacchi della Lega, i quali modificarono in maniera consistente le schede, effettuando correzioni, aggiunte e cassature. Vennero eliminate le informazioni relative alla collocazione, questa scelta trasformò il catalogo in repertorio bibliografico. Il nuovo strumento fu pubblicato nel 1889.

La digitalizzazione e la metadatazione del Ms. 2198 sono state oggetto del tirocinio curriculare svolto presso la BUB dalle studentesse Teresa Gallesi e Chiara Restani, formate coordinate da Giovanna Flamma e Francesca Fughelli.


Bibliografia

  • GIAQUINTA D., Andrea Caronti (1798-1882) e il suo catalogo degli incunaboli, in «AIB studi», 63/2 (2023), pp. 381-392.
  • Direttori della Biblioteca universitaria di Bologna dalle origini (Libreria dell'Istituto delle scienze, 1712) al 2015, in «AIB-WEB. Materiali per la storia dei bibliotecari italiani», https://www.aib.it/aib/stor/teche/bo-uni.htm 
Ms. 2198 A-I

A-I

Catalogo di N. 1144 Incunaboli esistenti nella R. Biblioteca nell'anno 1872. Riveduto e corretto dai Dott.ri Frati Lodovico e Alberto Bacchi Della Lega che ne trovarono soltanto N. 884, come risulta dal catalogo dato alle stampe nel corrente anno 1888. A-I

Ms. 2198 L-Z

L-Z

Caronti Dott. Andrea. Seguito del Catalogo degli Incunabili. L-Z