-
Chiesa di Santa Maria della Pietà44.4940863 11.3556385
dal 17 MAGGIO 2025 al 25 MAGGIO 2025
Chiesa di Santa Maria della Pietà
In occasione del 350° anniversario dalla nascita di Papa Lambertini, l’Associazione Amade' e la Fondazione per le scienze religiose organizzano un concerto dedicato alla grande tradizione musicale europea del XVIII secolo. Protagonisti della serata saranno Orchestra e Coro dell’Associazione Amade' diretti dal Maestro Juan Miranda.
Il concerto si terrà nella chiesa di Santa Maria della Pietà in via San Vitale 112 a Bologna sabato 17 maggio alle h 20.30, con replica domenica 25 maggio alle h 17.30.
Ad aprire la serata inaugurale del 17 maggio sarà il professor Angelo Mazza, che introdurrà la serata con particolare attenzione alle opere d'arte di epoca lambertiniana contenute nella chiesa ed esposte alla Biblioteca Universitaria di Bologna in occasione della mostra "Benedetto XIV e Bologna. Arti e scienze nell'età dei lumi".
Programma musicale
Giovanni Battista Martini — Sonata II per l'Organo
Omaggio alla grande scuola musicale bolognese del XVIII secolo, quest'opera di G.B.Martini vuole testimoniare la relazione esistente fra Martini e Benedetto XIV e che si espresse in una collaborazione per promuovere lo sviluppo delle arti e in particolare della musica sacra. L' esecuzione sarà affidata all'organista István Bátori.
Joseph Haydn — Sinfonia n. 90 in do maggiore
Con il suo caratteristico ingegno e la maestria formale, la Sinfonia n. 90 in do maggiore di Joseph Haydn, composta nel 1788, è un brillante esempio del classicismo viennese. Scritta in un periodo di piena maturità creativa, questa sinfonia fa parte di un trittico commissionato dal conte d'Ogny per la società concertistica parigina "Le Concert de la Loge Olympique". Haydn vi dispiega una scrittura orchestrale luminosa ed equilibrata, contraddistinta da un sorprendente senso dell’umorismo — come nel
celebre “falso finale” dell’ultimo movimento, che gioca astutamente con le aspettative dell’ascoltatore — e da un’architettura sonora impeccabile.
Wolfgang Amadeus Mozart — Messa dell'Incoronazione K. 317
Scritta nel 1779 e denominata dell'Incoronazione successivamente, questa Messa mostra un perfetto equilibrio tra solennità liturgica e brillantezza teatrale. Con questa Messa la produzione del repertorio sacro mozartiano tende ad esaurirsi per orientarsi sempre più verso produzioni teatrali e sinfoniche. I solisti saranno: Eliana Bayón, Eleonora Filipponi, Cristóbal Campos, Arturo Espinosa e luca Gallo (25 maggio).
Come partecipare
L'accesso al concerto avviene previa prenotazione del posto e donazione di 15 euro tramite i seguenti link:
17 maggio
https://www.gofundme.com/f/concerto-haydn-mozart-17-maggio-2025
25 maggio
https://www.gofundme.com/f/replica-concerto-haydnmozart-25maggio-2025
Per ulteriori informazioni
- segreteria.amade@gmail.com
- cell. 3286496428