30 MAGGIO 2023
Aula Magna della Biblioteca Universitaria di Bologna
dalle 9:00 alle 18:00
Programma
9.15
Saluti iniziali
- Francesco Citti Presidente della Biblioteca Universitaria di Bologna
- Nicola Grandi Direttore del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica
- Loredana Chines Vicedirettrice del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica
- Saluti di Aurelia Camporesi
9.30
Professori-scrittori
Presiede Loredana Chines, Università di Bologna
- Silvia Tatti Università La Sapienza, presidente di ADI - Associazione Degli Italianisti: Classico in frammenti
- Lucia Rodler Università di Trento: Raccontare il mondo. Piero Camporesi e la festa del vissuto
- Bruno Capaci Università di Bologna: “Il meraviglioso affabulatore”. La scrittura di Piero Camporesi
10.45
Cibo e letteratura
Presiede Gian Mario Anselmi, Università di Bologna
- Andrea Segrè e Luca Falasconi Università di Bologna: Ali-menti, comporta-menti, menti: discorso sull’intelligenza alimentare
- Loredana Chines Università di Bologna: Ruminare libri e disertare banchetti. Petrarca tra etica e dietetica
- Marco Veglia Università di Bologna: La carne pensante
- Gino Ruozzi Università di Bologna: La festa nei conviti della letteratura
12.00-13.15
Letteratura e Diritto
Presiede Francesco Cardile avvocato in Bologna
- Ivano Pontoriero Università di Bologna: Riflessioni sul corpo nel diritto romano
- Mariachiara Antinori avvocato in Bologna: Alcune riflessioni sul carcere tra punizione e redenzione
15.00
Retorica e Scienza
Presiede Bruno Capaci Università di Bologna
- Dario Albarello Università di Siena: Analogie e metafore come strumento di conoscenza
15.30
La festa a teatro
Presiede Gino Ruozzi Università di Bologna
- Piermario Vescovo Università Ca’ Foscari di Venezia: Teatro e festa: ‘forme intermedie‘ tra vita e arte
- Elisabetta Selmi Università di Padova: La festa barocca: Inferno e Cielo all’incanto
- Nicola Bonazzi Università di Bologna: Bertoldo nostro contemporaneo. Riscritture teatrali del Novecento
17.00
Del Visibile Parlare
Presiede Andrea Campana Università di Bologna
- Jessica Muller giornalista del quotidiano La Repubblica: Guardami. Dal corpo esibito all’esposizione del corpo: uno sguardo sulla Milano dell’arte
- Rosario Castelli Università di Catania: Fisicofollia, quisquilie, pinzillacchere e varie diavolerie: il carnevale di Totò, principeburattino
Organizzatori
- DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA
- CENTRO STUDI PIERO CAMPORESI
- BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
Con il patrocinio di GIURISTA EDITORE
Come partecipare
- In presenza: ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
- Segui La Festa di Nulla Academia online su MSTeams