• Atrio dell’Aula Magna
    44.4970778 11.3530204

dal 20 MAGGIO 2024 al 16 GIUGNO 2024

Atrio dell’Aula Magna

ARROCCHI DI CARTA. Il gioco degli scacchi nelle collezioni della Biblioteca Universitaria di Bologna

Fin dalle sue origini, ricondotte dalla maggior parte delle fonti all’India o alla Persia del VI-VII secolo, il gioco degli scacchi è associato alla rappresentazione della guerra: una simulazione della battaglia, con due schieramenti in campo – i pezzi bianchi e i neri – che si fronteggiano, in una schermaglia non violenta ma d’ingegno e prudenza.

Le versioni della leggenda giunte fino a noi variano, alcune sono ambientate in Persia alla corte del Sultano, altre – come questa – in India; in comune, tuttavia, resta il fascino suscitato da questo nuovo gioco, che appassionò immediatamente tutti coloro che iniziavano a prendere confidenza con la scacchiera.

Dal 14 al 16 giugno l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna organizza Alma Mater University Chess Tournament il primo torneo inter-universitario di scacchi al quale sono iscritte molte tra le più antiche e prestigiose università. Le sessioni di gioco sono ospitate nell'Aula Magna della Biblioteca Universitaria di Bologna – BUB, una delle più antiche biblioteche italiane, una location davvero iconica che contribuirà a rendere questo evento indimenticabile per tutti i partecipanti.

Per l'occasione la BUB presenta "ARROCCHI DI CARTA. Il gioco degli scacchi nelle collezioni della Biblioteca Universitaria di Bologna", una mostra bibliografica di manoscritti e libri antichi a stampa dedicati al gioco degli scacchi. La mostra si compone di tre piccole sezioni, che rappresentano le diverse sfaccettature del fascino che questo gioco ha suscitato nei secoli, grazie allo scavo nelle collezioni antiche, a stampa e manoscritte, della biblioteca.

 

Quando e come visitare la mostra

Tutti avranno la possibilità di visitare la mostra gratuitamente nelle giornate di apertura, ad esclusione delle giornate in cui si svolgerà il torneo (14-15-16 giugno 2024), quando l’accesso sarà riservato ai giocatori. In alcune giornate, la visita sarà tenuta dal curatore. 

Negli altri giorni, è possibile visitare la mostra iscrivendosi a uno degli slot disponibili online https://eventi.unibo.it/prenotazioni-bub/visite-guidate-in-it 

I gruppi organizzati possono scrivere una mail a per prenotare data e ora di accesso.

 

Rassegna stampa